Festa della Zucca 2017 - Pergine Valsugana
Vie del centro storico e Parco 3 Castagni
13 - 14 - 15 ottobre 2017
Zucche, zucche e ancora zucche di tutti i tipi: lunghe, strette, rotonde, variopinte, grandi, piccole, lisce o rugose, costolute o bitorzolute. Stiamo parlando di una famiglia – quella delle cucurbitacee – molto allargata, di cui si contano 90 generi e 900 specie.
A Pergine Valsugana presso il parco Ai Tre Castagni molte di queste zucche saranno in mostra il 13 -14 -15 ottobre. Tutti possono partecipare alla festa più simpatica e colorata dell’anno iscrivendo la propria o le proprie zucche con la possibilità di esporle, farle ammirare e giudicare. Verrà premiata la bancarella con l’allestimento più originale.
In programma laboratori creativi rivolti a bambini e adulti, mostre a tema, dimostrazione di antichi mestieri, artigianato, momenti musicali e un angolo dedicato alla gastronomia.
Vi aspettiamo numerosi, portateci le vostre zucche!
PROGRAMMA FESTA DELLA ZUCCA
VENERDÌ' 13 OTTOBRE
Ore 14.00 – 18.00
Apertura della festa con l’esposizione delle zucche e l’allestimento delle bancarelle
Ore 14.00 – 18.00
Laboratori per bambini
Maschere d’autunno
Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 12 anni
Vasetto – scherzetto con i magici semi di zucca
Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 12 anni
Zucca mia fatti capanna!
Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 12 anni
Dalle ore 14.00
La Piazzetta del Gusto: spazio dedicato alla gastronomia con degustazioni a base di zucca.
SABATO 14 OTTOBRE
Ore 10.00 – 18.00
Apertura della festa con l’esposizione delle zucche e l’allestimento delle bancarelle
Dalle ore 11.00
La Piazzetta del Gusto: spazio dedicato alla gastronomia con degustazioni a base di zucca.
In collaborazione con:
Ristorante ….
Dalle 11.00 alle 12.30
Spazio dedicato all’intaglio delle zucche
Dalle 14 alle 18
Di zucca in zucca i colori vanno in onda!
Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 16 anni
Dalle 14.00 alle 17.30
Spazio dedicato all’intaglio delle zucche
Dalle 14.00 alle 18.00
Vasetto – scherzetto con i magici semi di zucca!
Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 12 anni.
DOMENICA 15 OTTOBRE
Ore 10.00 – 18.00
Apertura della festa con l’esposizione delle zucche e l’allestimento delle bancarelle
Ore 10.00
Passeggiata alle pendici di Castel Pergine e visita al maniero.
Si invitano i partecipanti a raggiungere il castello attraverso il sentiero che parte dal parco, la visita è curata da Theo Schneider. Massimo 25 partecipanti. Iscrizioni tel. 0461 531158.
Dalle ore 10.30 alle 12.30
Zucca mia fatti capanna!
Laboratorio creativo per bambini e famiglie
Dalle ore 10.30 alle 12.30
Maschere d’autunno
Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 12 anni
Dalle 10.30 alle 12.30
Spazio dedicato all’intaglio delle zucche
Dalle ore 10.30
La Piazzetta del Gusto: spazio dedicato alla gastronomia con degustazioni a base di zucca.
Dalle ore 14.00 alle 18.00
Zucca mia fatti capanna!
Laboratorio creativo per bambini e famiglie
Dalle ore 14.00 alle 18.00
Maschere d’autunno
Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 12 anni
Dalle 14.00 alle 17.30
Spazio dedicato all’intaglio delle zucche
Alle ore 16.00
Venite a vedere lo spettacolo della storia delle avventure di Pinocchio e della balena del Lago di Caldonazzo!
Ore 16.30
Premiazione della bancarella “zuccosa” con l’allestimento più originale.
Dalle ore 17.00 alle 17.30
Concerto della Banda Civica di Pergine Valsugana
GASTRONOMIA
Dedicate alla zucca e ai prodotti autunnali anche le proposte di alcuni ristoranti della valle che offrono dei menù gastronomici con originali manicaretti a base dei frutti dell’autunno.
E INOLTRE DURANTE LE DUE GIORNATE VI ASPETTANO:
Gli scultori del legno di Bedollo
La fattoria degli animali con galline, struzzi, asini, pecore, agnelli, capre.
Sarà possibile fare dei giri con i pony attorno al Parco Ai 3 Castagni
Villaggio Medioevale con arcieri, giullari e mangiafuoco
Sabato 14 e domenica 15 ottobre, durante il giorno
Animazione con i gruppi: Bifolk Band, Fare Jazz, Aldo e la sua fisarmonica e Palearlearmusikantn
Jump high, smash hard!
Torneo beach volley 4x4 misto
DA SAPERE PER LA FESTA DELLA ZUCCA
Entrata a pagamento, i fondi raccolti saranno impiegati per l’attività d’animazione culturale che ogni anno si organizza a Pergine Valsugana.
Biglietto d’entrata € 2,00 gratuito fino a 12 anni e sopra gli 80 anni. Per quanto riguarda i residenti a Pergine Valsugana un biglietto varrà per tutte e due le giornate di manifestazione.
La festa è raggiungibile con il trenino a partire dall’entrata principale.
Laboratori
Ritrovo presso la tensostruttura, partecipazione gratuita